Figure decorative: il fulcro delle vostre composizioni decorative

Le figure decorative sono un'espressione di gusto e di classe. Usate come simbolo, irradiano un'eleganza senza tempo oppure, quando richiamano motivi legati ai boschi, possono creare uno stile country naturale. Figurine che incarnano il pacato romanticismo francese dei caffè oppure statue d'ispirazione antica nello stile dei palazzi greco-romani possono essere inserite in modo mirato nella cornice del vostro progetto personale per l'arredamento degli interni. La fantasia può viaggiare senza limiti. Ed è proprio la combinazione con altri elementi decorativi a creare un quadro armonioso a tutto tondo, in cui eleganti figure decorative possono costituire il centro dell'attenzione o, al contrario, rimanere in secondo piano a completare l'arredamento in modo discreto.

  • Molteplici soluzioni e combinazioni decorative
  • Fascino e atmosfera per la vostra casa
  • Idee creative per la decorazione con uno stile individuale


Perché delle figure decorative?

Le figure decorative devono innanzitutto essere belle da vedere, ma questo non è solo fine a se stesso. Le figure decorative emanano qualcosa. Sono adatte per aggiungere fascino e atmosfera alla vostra casa e per mettere in risalto determinate parti del vostro arredamento. Lo scopo principale è sempre quello di sentirsi bene a casa. La decorazione in generale rende gli ambienti più accoglienti e, soprattutto, più personali. Se vi sentite a vostro agio nella vostra casa, sarete sicuramente anche molto più soddisfatti e, in questo speciale luogo di ritiro, potrete lasciarvi semplicemente andare.


Usi decorativi e anche pratici

Al di là dello scopo decorativo, le figure decorative offrono numerose opportunità per fornire altre funzioni, che includono, per esempio:

  • combinazioni d'insieme
  • fermacarte
  • reggilibri
  • fermaporta (a seconda del peso, delle dimensioni e della forma)
Fatevi ispirare. I nostri gruppi di design da LOBERON offrono preziosi spunti e idee per la vostra creatività individuale.


Un impiego particolarmente creativo: molte figure decorative sono perfette come supporto per gioielli. Vi si possono appendere, ad esempio, collane e braccialetti, per dare ai vostri gioielli preferiti una sistemazione decorativa e pratica. Un'idea carina, per esempio, è una scultura a forma di cervo posta su una credenza o un comodino in camera da letto. Le corna si prestano meravigliosamente per appendere collane e braccialetti.


Varietà stilistica

Ci sono innumerevoli stili. Tuttavia, per poter progettare e combinare in modo creativo, vale la pena di tracciare dei quadri tematici nella propria mente e dare un filo conduttore al proprio arredamento. Qui abbiamo messo insieme alcuni suggerimenti per illustrare in quali mondi tematici si possono integrare bene le figure decorative.


FIGURE DECORATIVE DI ANIMALI E NATURA

I motivi legati alla natura sono particolarmente amati. Consentono di realizzare uno stile meravigliosamente vivace e fresco. Soprattutto gli animali relativi al tema country portano in casa l'aria fresca del bosco e conducono in un fantastico mondo fiabesco e romantico. In particolare gli animali delle foreste dell'Europa centrale come la volpe, il capriolo o il cervo sono motivi bellissimi per arredare in chiave moderna case di campagna e per composizioni nello stile delle tenute classiche.


SCULTURE E BUSTI DECORATIVI

Sculture e busti sono da sempre sinonimo di classe e gusto, e per molto tempo sono stati anche un simbolo di ricchezza e potere. Oggi, per fortuna, non sono più riservati ai ricchi. Ciononostante, trasmettono ancora un'idea di lusso pregiatissimo e di gusto squisito.

I manichini da sarto sono un'idea originale. Ricreano l'atmosfera di una sartoria tradizionale e il fascino delle manifatture classiche. Possono risaltare già come oggetti a sé stanti, ma naturalmente possono anche essere decorati in vari modi con i vestiti o usati pragmaticamente come appendiabiti. Anche i busti possono anche essere trasformati in supporti per cappelli e sciarpe, creando così uno stile che ricorda i teatri pieni di glamour degli anni '20.


ROMANTICISMO ALLA FRANCESE

Il romanticismo giocoso dei caffè si esprime con tinte delicate e linee sinuose. Le figure decorative dipinte a mano nello stile delle ceramiche di alta qualità sprigionano un fascino francese e portano in casa vostra l'emozione del cosmopolitismo parigino.

Potete sognare. I cavalli a dondolo portano nel vostro ambiente uno spirito infantile custodito giocosamente.
Carillon in filigrana con motivi di ballerine, ciondoli fiabeschi e sculture trasognanti invitano a soffermarsi sul proprio io e a lasciare perdere le preoccupazioni.

ANTICHITÀ STORICA

I motivi dell'antichità greco-romana producono un effetto particolarmente pregiato. Come culla dell'alta cultura e della filosofia europea, i simboli di quest'epoca appaiono distinti e colti. In un insieme coordinato, è possibile creare arredi nello stile di un atrio di un'antica villa mediterranea, grazie ai quali potete portare la Toscana a casa vostra tra alberi di limone e alloro profumato.


Dove si possono piazzare le figure decorative?

Le figure decorative possono essere messe in risalto in modo particolarmente versatile e in parte svolgono la loro funzione già semplicemente attraverso la loro posizione, per esempio in un piccolo bovindo. Particolarmente apprezzata è la collocazione su:

  • tavolino
  • vassoio
  • Scaffale
  • Comò
  • davanzale della finestra
  • mensola del camino


Anche le figure decorative da appendere sono molto interessanti. Si possono attaccare ai pomelli dei mobili, alle maniglie delle porte, alle lampade a sospensione e in molti altri punti e fanno una bella figura anche attaccate direttamente sul muro.

Possono essere un'attrazione speciale anche le figure decorative posizionate sul pavimento. In particolare, possono servire a mettere sapientemente in risalto un parquet di alta qualità. Tuttavia, assicuratevi che la figurina non diventi un pericolo d'inciampo e non mettetela in un punto di passaggio.


Figure decorative d'insieme – idee decorative di grande effetto

Molte figure decorative possono funzionare da sole, ma la loro combinazione può avere un grande impatto. Anche i materiali, la posizione e la luce giocano un ruolo in questo senso.


INFINITE POSSIBILITÀ DI COMBINAZIONE

Le figure decorative si prestano ottimamente ad essere collocate in combinazioni d'insieme. Si possono ottenere ottimi effetti in abbinamento con vassoi, ciotole e vasetti, così come in combinazione con elementi naturali quali piante decorative o frutta e fiori freschi e secchi. Anche diverse figure collegate tematicamente possono essere collocate in una composizione multipla. In linea di principio, comunque, non ci sono limiti alla vostra creatività per mettere in risalto la vostra casa e creare la vostra personale zona di benessere.


GIOCARE CON MATERIALI E FORME

Il materiale intorno alla figura decorativa può produrre un grande effetto. Per esempio, le sculture bianche fanno presto a sembrare poco appariscenti su un tavolo laccato chiaro e possono addirittura passare inosservate. Posizionandole su un tavolo meravigliosamente marmorizzato in legno naturale, come il ciliegio, si mettoni in evidenza sia la figura decorativa che lo sfondo. In questo modo si crea un efficace effetto sinergico<(strong>.


POSIZIONAMENTO NELLO SPAZIO

La posizione dovrebbe sempre essere rialzata, ma non è detto che la scultura stessa debba trovarsi al centro dell'attenzione. Può anche fungere da complemento a un vassoio speciale, a una ciotola o a un altro elemento decorativo, ma deve essere sempre ben visibile. Un'idea speciale è quella di posizionarla su un piedistallo. In particolare i busti in stile romano in questo modo hanno il giusto risalto.


L'ILLUMINAZIONE GIUSTA

La luce è uno dei fattori più importanti nell'arredamento. Le figure decorative possono essere messe in risalto con faretti mirati o presentate in modo più discreto con un'illuminazione indiretta. Anche l'incidenza della luce del giorno attraverso le finestre può essere usata in modo ponderato per creare riflessi di luce ed effetti a specchio con sculture lucide, per esempio, che immergono la vostra casa in modo giocoso in una luce calda e naturale.



Figure decorative come punti di forza stilistici per la vostra casa

Le figure decorative creano un effetto semplice. La loro versatilità e profondità di significato si possono combinare e mettere in evidenza meravigliosamente. Così si possono enfatizzare anche altri elementi e ottenere un effetto speciale attraverso disposizioni creative, l'uso mirato della luce e il loro posizionamento nella stanza. Con le figure decorative di LOBERON, riuscirete a portare il fascino e l'atmosfera nella vostra casa – dalla lussuosa casa di campagna alla nostalgia mediterranea al romanticismo da caffè francese.