La nostra responsabilità
Ci impegniamo a rispettarla e a essere sinceri nelle comunicazioni.
Scopri di piùInstalliamo sistemi di controllo presso i nostri fornitori e ci facciamo noi stessi controllare da esperti esterni.
Scopri di piùPer questo motivo, collaboriamo da vicino e a lungo termine con le nostre aziende partner in tutto il mondo, ai cui straordinari prodotti dobbiamo il nostro successo.
Scopri di piùRivaluteremo sempre il tipo di spedizione finale ai nostri clienti.
Scopri di piùLe fondamenta sono l’elemento portante. LOBERON è sinonimo di mobili appassionanti e durevoli, realizzati prevalentemente a mano in piccole e medie imprese con materie prime rinnovabili. LOBERON è nata nel 2012 dall’amore per gli arredamenti personalizzati. Praticamente da subito abbiamo iniziato a porci le domande che oggi vengono rivolte a noi. Da dove proviene il legno? A quali condizioni viene lavorato? Quali sono i prezzi equi? Che cosa significa un trasporto rispettoso del clima? LOBERON si è posta l’obiettivo di agire in modo sostenibile, cioè di assumersi la responsabilità ecologica, essere socialmente corretta ed economicamente conveniente. Abbiamo pertanto preso determinate decisioni.
Ma soprattutto, la sostenibilità non si ottiene per caso. È vero che dovrebbe essere di competenza dei quadri direttivi, purtroppo però sono spesso solo bella parole. Abbiamo pertanto creato un team forte con responsabilità definite, composto da esperti in prodotti e produzione, elettrotecnica, legno, chimica e traffico internazionale di merci, che collaborano per integrare saldamente il commercio sostenibile nella pratica quotidiana.
Fin dagli inizi, lo stile di LOBERON è stato attento a combinare materie prime naturali con prodotti straordinari. A tale scopo impieghiamo prevalentemente materiali naturali provenienti da materie prime rinnovabili. Per i nostri articoli in legno, ad esempio, utilizziamo in gran parte legni massicci che ne garantiscano la lunga durata e, contemporaneamente, immagazzinano il CO2 presente nel legno per un lungo periodo. Il nostro assortimento non è solo caratterizzato da materie prime rinnovabili, ma anche da materiali rigenerati. Tra questi, oltre gli ovvi prodotti del “riciclo creativo” se ne trovano anche altri meno consueti. I nostri fornitori, ad esempio, acquistano e trasformano gli alberi di mango dei frutteti che lo sfruttamento agricolo ha reso meno produttivi.
Nel 2021 siamo riusciti a sostituire la plastica con la pellicola compostabile di amido di mais per gli imballaggi di spedizione delle tende. Questo è un bel successo di cui andiamo molto fieri. Bisogna tuttavia specificare che, nonostante i prodotti tessili non siano il nostro unico esempio positivo, rimane ancora tanto da fare. Osservando il panorama pubblicitario attuale, ci si imbatte ovunque nella parola “verde”. Basta però scalfire un po’ la superficie per rendersi conto di come “scolorisca” velocemente. Il nostro stile è tutt’altra cosa.
Il poter offrire un orientamento alla clientela contrassegnando i prodotti sostenibili con un proprio simbolo di certificazione ha richiesto alla LOBERON vari anni di impegno.
Poiché prendiamo le cose sul serio, abbiamo innanzitutto creato la necessaria infrastruttura internazionale. Attualmente sono circa 1.000 i prodotti con il nostro simbolo di certificazione, di cui possiamo garantire il controllo dell’origine e la trasparenza. Applichiamo il nostro simbolo di certificazione ai prodotti realizzati con materiale riciclato solo se questo ne è effettivamente la caratteristica principale: ad esempio, legno recuperato.
Con una percentuale del 70% il legno è la nostra materia prima più importante. L’aspetto del legno non ne rivela la provenienza. Il controllo dell’origine e delle catene di fornitura è monitorato dalla Forest Stewardship Council, un’organizzazione fondata da associazioni ambientaliste e che di sicuro alcuni di voi conosceranno per il marchio FSC apposto ai prodotti provenienti da silvicoltura sostenibile. LOBERON collabora con FSC dal 2017, che la certifica a intervalli regolari. È molto simile a una verifica fiscale: ricevute degli acquisti, timbri doganali, giustificativi di trasporto. Inoltre, viene verificato come trattiamo e commercializziamo i prodotti. La trasparenza, anche volontaria, comporta l’inevitabile burocrazia.
Poiché desideriamo controllare le nostre catene di fornitura del legno anche quando non si utilizzano materiali FSC, verifichiamo noi stessi i singoli passaggi in loco, quando possibile, fino dal luogo di raccolta del legno. A tale scopo, ci avvaliamo di collaboratori e collaboratrici nei paesi di origine. Per farsi un’idea del lavoro necessario, si deve sapere che verifichiamo attentamente circa 500 catene di fornitura all’anno.
Desideriamo seguire un procedimento simile anche per i nostri prodotti tessili e siamo quindi in trattativa con organizzazioni internazionali che certificano i tessuti realizzati con materie prime biologiche. L’unico neo è che al momento non possiamo ancora attuarlo.
Dal 2023 è entrata in vigore in Germania la legge sulla catena di fornitura, che esige una prova sociale ed ecologica completa sull’origine e la produzione dei prodotti commercializzati nella BRD. La legge, per buona ragione, si rivolge solo ai grandi gruppi aziendali il cui personale è in grado di gestire lo sforzo. LOBERON ha tuttavia l’ambizione di soddisfare volontariamente i requisiti di legge, anche se in un secondo tempo.

Tante cose sarebbero più facili, se “snellissimo” le nostre catene di fornitura affidandoci a grandi produttori: giustificativi sicuri, imballaggi standardizzati, raggruppamento di più trasporti. LOBERON non desidera tuttavia offrire standard, ma ispirare con mondi di arredo speciali. I nostri mobili conquistano con antiche tecniche artigianali, che spesso sono padroneggiate solo da aziende altamente specializzate, per lo più di piccole e medie dimensioni. Con queste aziende collaboriamo direttamente e senza intermediari.
A differenza delle altre aziende del settore che si avvalgono di partner diversi per la collaborazione con i produttori, è soprattutto la stretta vicinanza ai nostri fornitori all’origine a offrici l’opportunità unica di farsi un’idea sul posto e affrontare diverse questioni di persona in loco, se non addirittura di cambiarle direttamente. Preferiamo essere noi stessi a controllare, perché non ci crediamo se non l’abbiamo visto con i nostri occhi. Dal nostro punto di vista, questo è uno dei nostri “vantaggi di sostenibilità” decisivi che ci permette di realizzare cambiamenti importanti e verificabili e con rapidità.
Gran parte dei nostri prodotti vengono progettati direttamente alla LOBERON e in seguito realizzati dai nostri partner. Una collaborazione così stretta è pensata per durare a lungo e presuppone un rapporto da pari a pari, anche per quel che riguarda prezzi equi per entrambe le parti. Noi trattiamo, ma senza fare pressione. Per noi, un rapporto da pari a pari significa anche che i partner di lunga data accettano il codice di condotta della Business Social Compliance Initiative (BSCI) quale parte integrante dei contratti. Ai nuovi partner diamo la possibilità di soddisfare tale codice in un periodo di tempo appropriato.

Solo una parte dell’impronta ecologica di LOBERON si verifica nei nostri uffici e magazzini e nel percorso di spedizione verso il cliente. Tuttavia, l'ultimo miglio merita la nostra azione altrettanto determinata. Con il nostro magazzino ad alta efficienza energetica di Pegnitz, che gode di molta luce naturale e sarà presto dotato di impianto fotovoltaico, abbiamo compiuto un passo importante in questa direzione. Nuove macchine interne per la produzione di imballaggi di cartone personalizzati ci permetteranno di risparmiare sui materiali e sui volumi di trasporto (e quindi sul traffico). Tutti i nostri materiali di spedizione sono realizzati con materiali riciclati o in gran parte certificati come sostenibili dall'FSC.
Il nostro obiettivo per gli imballaggi entro il 2025 è: niente polistirolo e niente plastica. Abbiamo già raggiunto questo obiettivo per le scatole di cartone e i materiali di riempimento nelle spedizioni dei clienti finali. Il compito è più complesso quando si tratta degli imballaggi originali dei produttori, soprattutto per i pezzi di grande formato e fragili. Perché una cosa è chiara: le merci sporche o danneggiate sono la forma di spedizione meno sostenibile. Ecco perché la sicurezza degli imballaggi continuerà a essere al centro del nostro concetto di imballaggio. Abbiamo già menzionato il film di amido di mais per i tessuti. In altri settori stiamo cambiando o siamo alla ricerca di alternative praticabili. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner e diamo loro l'opportunità di utilizzare le vecchie scorte prima di passare a materiali di imballaggio più ecologici. Questa iniziativa ha già avuto successo in circa 1.600 casi.
Ordina tre prodotti, restituiscine due. Fortunatamente LOBERON è interessato molto raramente da questo problema purtroppo molto diffuso nella vendita al dettaglio online. Il trasporto aggiuntivo dovuto ai resi è molto basso nel confronto generale e riguarda principalmente gli articoli di piccole dimensioni. Questo è anche un successo della nostra presentazione “realistica” dei prodotti nel catalogo e nel negozio online. La maggior parte dei resi ci viene restituita inutilizzata e riconfezionata e di solito viene reinserita nelle vendite normali dopo un'attenta valutazione. In caso contrario, vengono commercializzati come prodotti di serie B.




La stampa e la spedizione dei nostri cataloghi in tutta Europa avvengono già da diversi anni a zero emissioni di CO₂. Nel solo primo trimestre 2022 abbiamo già compensato 1.900 t di CO₂. Così facendo sosteniamo, tra le altre cose, progetti nei nostri paesi di approvvigionamento come la riforestazione in Cina e il microfinanziamento di tecnologie rispettose del clima per le famiglie in India. Inoltre, stampiamo tutti i nostri cataloghi solo su carta certificata PEFC.
Pensare al prodotto anche considerandone l’imballaggio e il trasporto: questo principio guida per una spedizione sostenibile è di fondamentale importanza anche per i nostri e le nostre designer. Tuttavia, se si vuole rimanere coerenti fino in fondo, si finisce con il realizzare solo forme piatte e rettangolari con istruzioni per il montaggio. Lo stile di LOBERON è però tutt’altra cosa: a noi piacciono le linee sinuose e crediamo nella solidità e nella durata.
I mobili di oggi saranno i pezzi di antiquariato di domani. Siamo convinti che la sostenibilità si rispecchia non solo nell’origine dei nostri prodotti, ma anche nel loro futuro. Solo una solida arte artigiana e materiali naturali sono in grado di creare prodotti belli, accoglienti, durevoli e con una patina che ne sottolinea ulteriormente la bellezza. Non vogliamo però essere presuntuosi: non saranno tanti i mobili di LOBERON che arrederanno le case dei nostri nipoti. Ma noi ci impegneremo affinché abbiano tutte le caratteristiche per entusiasmare la nostra clientela per una vita intera.